Corridoi educativi per rifugiati, presentata al Miur l’iniziativa "#U4Refugees"
Presentata ieri l'iniziativa del MIUR "U4Refugees", per consentire l'accesso alle università europee da parte degli studenti universitari costretti alla fuga da Paesi in conflitto.

Si chiama "U4Refugees" (L’Università per i rifugiati) un progetto presentato ieri dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini e dalla presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento europeo Silvia Costa. L'iniziativa prevede la creazione corridoi educativi per consentire ai rifugiati l’accesso alle università europee .
“Sono molto felice che questa iniziativa sia stata accolta per prima dall’Italia, Paese che conferma la leadership sul fronte dell’accoglienza, dell’investimento in cultura e dei progetti orientati al recupero e alla protezione dei beni culturali oggetto di attentati e distruzione . [...] In Europa non si costruiscono solo muri, ma si attivano progetti concreti nel nome della cultura e della formazione”, ha sottolineato la Presidente Silvia Costa.
“Siamo qui oggi per lanciare un’iniziativa che avrà come seguito un accordo quadro che coinvolgerà le università italiane con un obiettivo chiaro: consentire a quei rifugiati che sono studenti o ricercatori con un percorso già iniziato nei loro Paesi di avere un’accoglienza non solo umanitaria, ma anche educativa nel nostro Paese ", ha aggiunto Stefania Giannini.