Contenuto riservato agli abbonati io+

Con #UPprezzami diciamo no alle discriminazioni

Un progetto a cura di Save the Children ha come simbolo le "etichette" e invita le persone a fare un gesto simbolico: disegnarsi un codice a barre sulla guancia

di Redazione GiuntiScuola04 marzo 20191 minuto di lettura
Con #UPprezzami diciamo no alle discriminazioni | Giunti Scuola

Save the Children ha lanciato una campagna media e social per dire no alle “etichette” che discriminano le persone. Si chiama “ UP-prezzami ” ed è stata lanciata dagli oltre 400 ragazzi e ragazze tra i 14 e i 22 anni coinvolti nel movimento giovanile dell’organizzazione no profit, impegnati in azioni di sensibilizzazione e cittadinanza attiva in 15 città italiane.

L’obiettivo è invitare le personme a utilizzare l’hashtag #UPprezzami sui social network, scattandosi foto o girando video in cui le persone ritratte si disegnano un codice a barre sulla guancia. A supporto della campagna anche un bel video che alleghiamo a questo articolo.

Secondo una nota di Save the Childrem oltre il 60% degli studenti dichiara di essere stato vittima di discriminazione , vivendo sulla propria pelle violenze, minacce, emarginazione e diffamazione. Il 90% di loro sarebbe stato testimone diretto di comportamenti discriminatori nei confronti dei loro amici e compagni. Oltre l’80% degli intervistati per questa campagna ha detto che le principali etichette di discriminazione sono l’omosessualità, l’appartenenza alla comunità rom, l’obesità o il fatto di essere di colore. A queste seguono l’essere di religione islamica, l’essere povero o disabile (per il 70%).

Sul sito di Save The Children ulteriori info inerenti questa campagna.

Conosci le riviste Giunti Scuola ? Apri questo collegamento e scopri le offerte dedicate a La Vita Scolastica , Scuola dell'Infanzia , Nidi d'Infanzia e Psicologia e Scuola , oltre alla nostra Webtv !

Scuola secondaria di primo gradoScuola secondaria di secondo grado

Dove trovi questo contenuto

Potrebbero interessarti