Castello di Rivoli - Summer School
Il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli propone per la prima volta l'iniziativa "Summer School": dal 15 giugno al 15 settembre il Museo sarà un polo formativo multidisciplinare in cui confluiranno esperti italiani e internazionali che offriranno occasioni per avvicinare tutto pubblico alle arti contemporanee mostrando che queste ultime non sono un fatto elitario. Vi segnaliamo gli eventi e i laboratori per bambini e ragazzi.

Ecco alcuni appuntamenti per bambini e ragazzi al Castello di Rivoli:
L'arte è un tesoro
di e con Sergio Cascavilla, Torino
Martedì 19 e 26, mercoledì 20 e 27, giovedì 21 e 28 giugno
Gionata intera al Museo ore 10-16 circa
Un laboratorio per bambini e ragazzi tra arte, design e cromoterapia per ricreare gli oggetti di uso comune che ci circondano ma cambiandone forma, dimensioni e colori. Prima parte del laboratorio: realizzazione dei disegni progettuali degli oggetti comuni che abitano le nostre stanze (un tappeto, una sedia, uno specchio, un cestino, ecc.). Seconda parte: realizzazione con cartone e materiali di recupero di una vera e propria stanza, partendo dai mobili di base fino agli oggetti, per finire a pareti e pavimento. Terza parte: decorare e colorare tutto nei colori scelti dai partecipanti.
Dai 6 anni in su
COSTI 6 euro a partecipante per ogni giornata di attività.
BOUNTY
di e con Marco Enrico Giacomelli e Matteo Rubbi, Torino
Martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5, venerdì 6 luglio
Sabato 7 luglio festa finale aperta a tutti
Gionata intera al Museo ore 10-16 circa
Il workshop consiste nella ricostruzione dello storico veliero Bounty in scala 1:1 a partire da una comune scatola di montaggio del modellino della nave in scala 1:100. Come nelle precedenti “tappe” del progetto (Milano, Fondazione Pomodoro; Grenoble, CNAC Le Magasin; Bergamo, Gamec), si tratta in primo luogo di stabilire quale parte del veliero costruire insieme ai partecipanti, veri protagonisti della fase creativa e di invenzione del workshop stesso. I materiali impiegati saranno di recupero. Il laboratorio fa parte di un progetto artistico itinerante di Matteo Rubbi che prevede, in varie fasi, la costruzione dell'intero veliero. Tutti coloro che avranno contribuito al progetto saranno segnalati come creatori del lavoro ogni volta che l'opera verrà presentata.
Dai 6 anni in su
COSTI
10 euro a partecipante per ogni giornata di attività.
Il tempo del bello
- dal progetto Favole Filosofiche Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, Torino
Condotto da A. Pisci e P. Buonarota (attori e ideatori del Progetto Favole Filosofiche)
Martedì 10, mercoledì 11, giovedì 12 luglio
Gionata intera al Museo ore 10-16 circa
Un percorso pratico di teatro, gioco e filosofia con i bambini: partendo dalla selezione tematica di una favola o racconto incentrati sul concetto di “bello”- attraverso dei giochi filosofici - si svilupperà un pensiero critico e libero di come il “bello” venga percepito da ciascun individuo e di come le sue regole e i suoi segreti lo rendano necessario per la collettività. La proposta utilizza un percorso teatrale per favorire la riflessione e il dibattito, cercando nelle favole filosofiche di varie civiltà argomenti universali con cui giocare a farsi domande universali. Un laboratorio composto di giochi, favole, canzoni, letture su cosa è bello e cosa non lo è.
Dai 6 anni in su
COSTI
€. 10,00 a partecipante per ogni giornata di attività.
Per informazioni e prenotazioni
Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Tel. 011/9565213
E-mail
educa@castellodirivoli.org
Per saperne di più
- Scarica il programma completo
- Scarica la scheda d'iscrizione
- Vai al sito ufficiale del Castello di Rivoli