Bambini e teatro, le parole sono importanti
La paura e la tristezza dei bambini possono trasformarsi in qualcosa di più importante: qualche accorgimento per i laboratori teatrali
di Giovanni Micoli · 27 marzo 2017“Le parole sono importanti!” gridava con educativa ferocia Nanni Moretti nel suo film Palombella Rossa ; penso spesso a quest’affermazione quando sempre più frequentemente durante i miei laboratori teatrali nelle scuole perfino bambini di nove o dieci anni usano, riferendosi al proprio stato emozionale, parole come “ansia” o “depressione” in contesti in cui queste parole potrebbero essere tranquillamente sostituite con paura o tristezza . “Giovanni ho l’ansia di venire in scen
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!