Contenuto riservato agli abbonati io+

Amarò Foro: la nostra città

Il progetto Amarò Foro (la nostra città in lingua romanès) è rivolto a bambini rom tra i 7 e gli 11 anni e si propone di far loro conoscere e abitare la città in cui crescono.

di Redazione GiuntiScuola16 maggio 20161 minuto di lettura
Amarò Foro: la nostra città | Giunti Scuola

L'accesso alle risorse di questa sezione è riservato ai seguenti profili

L’ associazione 21 luglio ha realizzato un progetto di arte educazione per minori rom. Attraverso laboratori di musica e break dance i minori diventano produttori attivi di arte, per avviare un processo di riappropriazione del ruolo di protagonisti all'interno della città e degli spazi in cui vivono.

Danza, musica e canto sono dunque veicoli per far conoscere riferimenti e tradizioni culturali spesso perse e sgretolate nella vita nei campi. Ma anche per creare occasioni di incontro , mettendo in scena spettacoli e animazioni per far declinare il pregiudizio e accendano nei bambini sogni e voglia di cambiamento.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto