A "Bookcity" si parla di intercultura
Molti gli incontri nel programma di Bookcity (Milano 17-19 novembre) dedicati alle scuole e al tema dell’intercultura.

Molti gli incontri nel programma di Bookcity (Milano 17-19 novembre) dedicati alle scuole e al tema dell’intercultura e delle storie che vengono da lontano.
Fra questi:
- Le classi super-diverse: opportunità per tutti a scuola. Con Mariangela Giusti e Anna Chiara Lugarini
-
A scuola di intercultura
.
Da segnalare anche "Bookcity per le scuole": 170 progetti sono stati presentati da 90 promotori, 1200 classi di ogni ordine e grado coinvolte in attività che, ponendo al centro la lettura, andranno a toccare temi di attualità come il rapporto tra informazione e digitale, la mediazione interculturale, il ruolo dei sogni, la lettura ad alta voce, scoprendo nuovi mestieri e nuove professioni nella prospettiva anche di avvicinare sempre più la formazione al mercato del lavoro.
Scopri tutto il programma a questo link .