Articoli
“Miti scolastici”, quarta parte: l'autonomia scolastica
Ha vent'anni ma ancora non decolla e rischia di restare una scatola vuota. Vediamo perché
07 ottobre 20192 minuti di lettura
 
  
   L’autonomia scolastica ha vent’anni
  
  e non li dimostra, nel senso che non è mai diventata maggiorenne. Eppure la sua nascita è stata caratterizzata da
  
   molte aspettative
  
  , gran parte andate deluse. Questo stato di minorità è stato determinato da vari fattori: una
  
   burocrazia
  
  centralizzata asfissiante e poco disposta a concedere effettivi spazi di autonomia, una
  
   classe politica
  
  del tutto incompetente e distratta rispetto ai temi di politica scolastica,
  
   la stessa scuola
  
  che si è dimos
 
Scuola primaria