Articoli
Un nuovo anno di scuola, una grande avventura educativa da costruire insieme
Un augurio a tutti gli insegnanti di scuola dell'infanzia. Nella valigetta dei nostri attrezzi, degli strumenti che portiamo con noi, mettiamo tutto quello che ci può aiutare a star bene a scuola... Di Maurizia Butturini.

Ritrovarsi
Ritrovarsi tra colleghi, col personale della scuola, poi con i genitori e i bambini, ci chiede di fondare, ritrovare e insaldare dei legami sui quali si basa la possibilità di crescere come persone, come professionisti dell’educazione, come comunità educante.
Il mio augurio è che sia autentica la passione educativa che ci anima come il desiderio e l’impegno di esserci quali insegnanti amorevoli e competenti. In questo momento non penso allo scenario grande e complesso dell’intero mondo scolastico ma a ogni singola realtà educativa. Lì è certamente possibile creare storie di valore.
Gli attrezzi
Nella valigetta dei nostri attrezzi, degli strumenti che portiamo con noi, mettiamo tutto quello che ci può aiutare a star bene a scuola: il rispetto e l’ascolto, la capacità di accogliere e di costruire fiducia, l’intento a condividere idee, pensieri, azioni, emozioni…
Molta pazienza e disponibilità a concedere a tutti uno spazio di espressione e di realizzazione (ai colleghi come ai bambini, al personale come ai genitori); chiarezza nel comprendere bisogni, desideri e diritti di ciascuno; fermezza nel sostenere la responsabile partecipazione e la conquista di autonomie; grande capacità di comunicare e dialogare, di riflettere e di scegliere ciò che orienta al bene del bambino e al bene comune.
Soprattutto un profondo impegno a individuare l’essenziale, ciò che veramente conta per la vita, lo sviluppo e l’apprendimento di ogni bambino, nella sua diversità e singolarità; questo significa che il primo compito è avvicinarci con delicatezza a ciascuno per conoscerlo e per capirlo, per poi camminare insieme, imparando l’uno dall’altro.
Mettiamo in primo piano i valori che contano e che ci rendono ricchi di umanità e di capacità d’interazione con noi stessi, con gli altri, con la cultura, col mondo… Coltiviamo l’amore per la bellezza, per l’arte, per i libri, per la natura, per il pensiero che crea… e per tutto quello che rende la vita degna di essere vissuta.
La scuola, un mondo
Facciamo della nostra scuola un piccolo mondo ricco di serenità, nel quale apprendere in modo piacevole e divertente, dove nessuno abbia paura di esprimersi o timore di sbagliare perché ci sarà sempre qualcuno che ascolta e sostiene, incoraggia e aiuta.
Facciamo in modo che la scuola sia un luogo nel quale tutti andiamo volentieri perché fa parte della nostra vita, perché sentiamo di essere coinvolti in un percorso di ricerca che ci affascina e ci riserva sempre nuove sorprese.
Prepariamoci anche ad affrontare le difficoltà, i problemi, i disagi, le fatiche che inevitabilmente si presenteranno, con una risorsa fondamentale: il gruppo che, mettendo insieme energie e competenze di tutti, può avere la forza di superare ogni ostacolo e di mantenere la rotta educativa.
Noi, attraverso la rivista Scuola dell’Infanzia , vi saremo vicini con le nostre proposte e con un dialogo aperto che possa cogliere i bisogni, valorizzare le vostre esperienze, dare spazio alle riflessioni e ai pensieri che vorrete offrirci, per aiutarci a migliorare.
Buon inizio a tutti!