"Torniamo a galla" per i bambini e gli insegnanti colpiti dal terremoto
Il progetto "Torniamo a galla" nasce come risposta all'alluvione di novembre. Si estende oggi ai bambini e agli insegnanti dell'Emilia, terra di lavoro e di civiltà colpita così duramente dal terremoto. Le riviste di Giunti Scuola ("La Vita Scolastica", "Scuola dell'infanzia", "Psicologia e Scuola"), insieme a "Psicologia Contemporanea" e a "Giunti Progetti Educativi", mettono a disposizione contenuti e esperienze di rilievo. Soprattutto, invitano tutti coloro che lo desiderano a costruire una rete di contatti per aiutare i bambini colpiti dal terremoto a fronteggiare il presente e a ricostruire il loro futuro.

Non sono passati dodici mesi da quando abbiamo proposto "Torniamo a galla" un piccolo progetto pensato per aiutare docenti e bambini travolti dalle alluvioni di novembre in troppe province italiane. Ora lanciamo un messaggio simile pensando ai bambini e agli insegnanti dell'Emilia, terra di lavoro e di civiltà colpita così duramente dal terremoto.
Noi pensiamo che le scuole dell'Emilia debbano tornare al più presto a essere attive, anche per dare un segnale positivo a tutta la regione, da sempre tra le più produttive in economia e in cultura.
Anche in questo caso, le riviste di Giunti Scuola ("La Vita Scolastica", "Scuola dell'infanzia", "Psicologia e Scuola"), insieme a "Psicologia Contemporanea" e a "Giunti Progetti Educativi", hanno deciso di creare una rete per tutti coloro che vogliono aiutare i bambini colpiti dal terremoto a fronteggiare il presente e a ricostruire il loro futuro.
Il progetto potrebbe continuare a chiamarsi “Torniamo a galla”: a novembre era in titolo quasi realistico: oggi è piuttosto metaforico. Bisogna 'tornare a galla' al più presto: e anche noi, con le nostre piccole forze, vogliamo contribuire alla normalizzazione.
Per questo vi proponiamo una selezione dei migliori materiali, ma vogliamo offrirvi anche uno spazio in cui inserire e condividere domande, richieste, spunti di lavoro.
Chi ha domande e richieste, proposte e materiali da fornire, può condividerli nel nostro gruppo Facebook "Torniamo a galla!" oppure inviarceli all'indirizzo torniamoagalla@giunti.it
Per saperne di più
- Vai alla pagina di "Torniamo a galla" e scopri i materiali e gli strumenti
- Leggi l'articolo di Anna Genni Miliotti sul progetto di scrittura solidale avviato a L'Aquila dopo il terremoto