Articoli
Scuole efficaci in territori critici e deboli in territori privilegiati
La mappa dei risultati INVALSI riserva sorprese e spunti di riflessione interessanti. Il caso di Roma
23 gennaio 20193 minuti di lettura

I puntini blu riportati su questa mappa indicano le scuole secondarie di primo grado presenti nel comune di Roma. Sono circa
190 istituti comprensivi
che operano in territori molto diversi tra loro. Dai
quartieri agiati
- come Parioli, Trieste e buona parte del Centro storico - alle
zone periferiche più disagiate
, come Tor Bella Monaca, Corcolle, Corviale e molti altri.
Analizzando
i risultati INVALSI
in relazione alla collocazione geografica delle scuole si scopre quello che,
Scuola primaria