Quale contributo possono dare le neuroscienze all'educazione? Il parere del Prof. Oliverio
Il Professor Oliverio, uno dei massimi esperti di psicobiologia, in occasione del convegno "In classe ho un bambino che..." (Firenze, 6/7 febbraio 2015) ci parla del contributo che le neuroscienze possono offrire all’educazione e al concetto di creatività.

Alcune scoperte delle neuroscienze possono essere molto utili per l' educazione , soprattutto nella scuola primaria : per esempio, la consapevolezza del rapporto tra emozioni e cognizione suggerisce di potenziare la componente emozionale dell’apprendimento .
Inoltre, le neuroscienze ci dicono che i bambini, più che imparare da astrazioni, hanno una mente concreta che apprende soprattutto attraverso l' esperienza diretta .