L'incontro con la moglie di Lavoisier
Come è possibile aiutare i bambini a cogliere il calore della vita quotidiana degli scienziati che hanno affrontato problemi e offerto soluzioni di cui la Scienza è ancora oggi debitrice?
25 ottobre 20124 minuti di lettura

Le recenti Indicazioni MIUR ci aiutano a smontare un pregiudizio piuttosto radicato: l’idea che
le Scienze siano costituite da un insieme di leggi e di esperimenti
da cui, solo di tanto in tanto, emergono nomi o profili di scienziati anche illustri, ma privi di ogni spessore umano.
Come è possibile aiutare i bambini a cogliere invece il calore della vita quotidiana degli scienziati che pure, nel fluire delle normali vicende umane, h