"Leggere ad alta voce favorisce il successo formativo e le life skills"
Federico Batini incontra gli insegnanti che desiderano valorizzare la lettura ad alta voce in classe
di · 24 febbraio 20190 2 min read
0
Quanto tempo si dedica in classe alla lettura ad alta voce? E' una vera e propria palestra cognitiva ed emotiva, ce lo dice il senso comune ma anche la ricerca scientifica. “La lettura ad alta voce – sostiene il professor Federico Batini – agendo sulle tre aree nelle quali le life skills, cioè le competenze di vita, sono raggruppate (emotiva, relazionale e cognitiva) ha delle ricadute che vanno ben olt
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!