Le bizze dei piccoli, le regole degli adulti
I bambini fanno di tutto per obbligare i genitori a stabilire dei limiti: senza disciplina si sentono soli e impauriti. Ma come possiamo dare le regole?
di Beatrice De Biasi · 05 settembre 2016
La “fase dell'opposizione”
ha inizio intorno ai 18 mesi. È caratterizzata da capricci plateali e dall'uso della parola “no” con ostinazione. Questo comportamento negativo serve al bambino per sostenere la sua indipendenza ma anche per sondare quanto i genitori sono in grado di contenerlo e capire ciò che è permesso da ciò che non lo è. I bambini fanno di tutto per obbligare i genitori a stabilire dei limiti anche attraverso evidenti provocazioni.
L'espressione di que
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!