“La Vita Scolastica” di novembre | Indice del numero

Scopriamo il rapporto tra matematica e favole e impariamo a progettare laboratori didattici per sviluppare il pensiero logico e computazionale. Affrontiamo la sfida pedagogica rappresentata dall'IA e scopriamo che a scuola ogni imprevisto può essere una risorsa per l'apprendimento. E poi percorsi didattici per l'area linguistica, le STEM, l'area antropologica ed espressiva.

di Redazione GiuntiScuola22 ottobre 20251 minuto di lettura
“La Vita Scolastica” di novembre | Indice del numero | Giunti ScuolaDisegno di Roberto Luciani, tratto da Anna Cerasoli, "I magnifici dieci", Editoriale Scienza.
Scuola primariaMatematicaItaliano L2Attività alternativeTecnologiaStoriaScienzeIRCMusicaLingua ingleseGeografiaEducazione fisicaEducazione civicaItaliano

Dove trovi questo contenuto