Articoli
La sfida di raccontare la biodiversità
Cosa significa biodiversità? Raccontare e indagare la natura che ci circonda per poterla tutelare e conservare. Una proposta per la primaria. Di Piero (Papik) Genovesi e Sandro Natalini, autori di "Storie bestiali" per Editoriale Scienza.
Il termine biodiversità è nato solo da poco più di una trentina di anni nell’ambito della branca scientifica relativa alla biologia, per poi consolidarsi a pieno titolo nelle politiche mondiali di conservazione nel 1993, con l’entrata in vigore della Convenzione sulla Diversità Biologica , un trattato multilaterale che impegna la comunità mondiale a tutelare le specie e gli habitat che compongono il mondo naturale. Tuttavia – nonostante questo termine sia entrato a far parte del