La scuola e l’educazione alla lettura
Libri e lettura sono elementi imprescindibili allo sviluppo di pensiero, immaginazione, consapevolezza, empatia. E rendono possibile un uso delle nuove tecnologie che non sia di sudditanza ma di padronanza. Quale ruolo per la scuola? Alcuni spunti dal progetto "Roma che legge".
di · 12 marzo 20160 8 min read
0
Leggere. E basta
Lo affermano anche i neuroscienziati: libri e lettura sono elementi imprescindibili allo sviluppo di pensiero, immaginazione, consapevolezza, empatia. E rendono possibile un uso delle nuove tecnologie che non sia di sudditanza ma di pad
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!