Articoli
La scienza raccontata bene (oltre gli stereotipi)
Come coinvolgere bambine e ragazze? A scuola, ma anche in famiglia, servono storie di scienziate, immagini contro i pregiudizi... Intervista a Vichi De Marchi e Roberta Fulci
11 febbraio 20201 minuto di lettura

Le storie che appassionano. Silent book e immagini senza stereotipi. Le vite delle scienziate. I nomi femminili delle galassie... Sono questi (e non solo) i primi strumenti per comunicare l'importanza e la bellezza delle scienze, a scuola ma anche in famiglia, secondo
Vichi De Marchi
e
Roberta Fulci.
In
Ragazze con i numeri
(Editoriale Scienza) hanno raccontato la vita e le avventure delle grandi scienziate. Ecco i loro consigli per
avvicinare alle scienze bambine e ragazze
.
Scuola primariaScienze