Articoli
La “diagnosi” di DSA aiuta gli insegnanti?
La diagnosi dei disturbi DSA è importante, ma deve essere accompagnata da un intervento volto alla valorizzazione delle potenzialità del bambino.
06 novembre 20123 minuti di lettura

È la domanda che mi è stata posta dall’insegnante di Michele, un bambino di classe quarta primaria con una diagnosi di Disturbo Misto dell’Apprendimento . Pur essendo un’insegnante esperta, di fronte a Michele è sconcertata: il bambino da solo non “fa niente”, non disturba, ma neppure si sforza di eseguire un esercizio preparato per lui secondo i suggerimenti degli esperti che lo seguono, né al momento sembra rispondere agli interventi spe
Scuola primaria