Curare con l'educazione? Sì, per evitare l'eccesso di medicalizzazione psichiatrica
Disabilità, DSA, BES... Come evitare l'eccesso di medicalizzazione psichiatrica di bambini e ragazzi?
di Daniele Novara · 14 febbraio 2017
I dati sono
impressionanti
. Nella scuola, in 10 anni sono quasi
raddoppiate
le certificazioni di
disabilità
, in 4 anni triplicate le diagnostiche di
DSA
(disturbi specifici dell’apprendimento) e in 3 anni sono dilagati i
BES
(bisogni educativi speciali).
In pratica, è aumentata in maniera esponenziale la
crescita delle diagnosi psichiatriche
nell’età infantile e adolescenziale e, in particolare, la tipologia di problema più frequente è quella legata alla disabilità intelle
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!