Articoli
Amicizia senza parole: materiali utili per le classi future
Un percorso didattico per riconoscere, nominare e raccontare, anche senza le parole, il prezioso sentimento dell’amicizia

Come materiale di partenza, usiamo alcuni video di pochi minuti, molto ben realizzati, che arrivano dagli studenti di animazione grafica di varie scuole nel mondo. Per tutti i video il percorso didattico suggerito è il seguente:
1. Isoliamo alcuni frame con i personaggi principali e chiediamo ai bambini di immaginare chi potrebbero essere.
2. Scriviamo alla lavagna i personaggi individuati con le attribuzioni suggerite dagli alunni (per esempio, la bambina con i capelli rossi, il cavallino colorato, ecc).
3. Mostriamo il video per intero.
4. Discutendo con gli alunni, scriviamo alla lavagna alcune frasi che raccontano la vicenda osservata
5. Poniamo domande per far emergere i nessi tra le parti delle narrazioni (relazioni causa effetto, emozioni e comportamenti dei protagonisti, ecc) e anche in questo caso teniamo memoria sulla lavagna delle osservazioni che emergono dagli alunni.
!Hola ll’amigo!
Il video racconta la nascita dell’amicizia tra un ragazzino e un animale fantastico, una coloratissima pinata di carta a forma di lama. Tra alberi di caramelle e corse nei campi i due amici sono felici. E anche i grandi possono capire e rispettare le amicizie dei piccoli.
Cogs (ingranaggi)
La forza dell’amicizia che può cambiare la vita quotidiana e far uscire dai binari dell’abitudine. E se il momento è giusto, l’esempio di qualcuno può diventare contagioso e cambiare il mondo di tutti.
Let it go
In un’atmosfera di sospesa meraviglia, il gesto empatico di una bambina verso le lucciole chiuse in un barattolo porterà a conclusioni inaspettate. Perché l’amicizia non è possesso, ma comprensione e reciprocità.
The Short Story of a Fox and a Mouse
Potranno mai una volpe e un topo, naturalmente antagonisti, avere fiducia l’uno dell’altro? In un bianco mondo di ghiaccio e neve, incantato ma anche molto vero, potrebbe succedere. E gli amici sanno aiutarsi nelle difficoltà.