Riviste Scuola
Admin PaginaAttiva modalità preview
L'estate è in arrivo! | Giunti Scuola
L'estate è in arrivo! | Giunti Scuola
L'estate è in arrivo! | Giunti Scuola

L'estate è in arrivo!

Scopri i nostri quaderni delle vacanze, per affrontare il ripasso estivo e prepararti al nuovo anno

Apriamo le porte delle aule
Esperienze digitali per coniugare tradizione e innovazione a scuola

di Sonia Simonazzi

Stress a scuola: che fare?

Le tecniche del Metodo Ritmìa: dal corpo, ai respiricanto, alla musica, all’espressività emotiva per distendere le tensioni in eccesso

LEZIONE Classe

Come si fa a comunicare?

ATTIVITÀ ALTERNATIVE 1ª-2ª-3ª-4ª-5ª | Parliamo insieme del linguaggio, che ci permette di comunicare con gli altri. Con i più piccoli sperimentiamo il linguaggio non verbale con il gioco del teatro; con i più grandi utilizziamo codici diversi per comunicare lo stesso messaggio.

LEZIONE Classe

Fiabe sbagliate

ITALIANO 4ª | Partendo dal gioco “Sbagliare le storie” possiamo inventare nuovi racconti che generano alternativa o parodia. Solitamente i bambini sono conservatori in fatto di storie, ma questo gioco può essere terapeutico per superare fissazioni o paure.

Iscrizioni aperte!

Torna Leggimi ancora, il grande progetto gratuito sulla lettura ad alta voce.

Trova i materiali che ti servono

Trova i materiali che ti servono

Dalla redazione

Articoli e lezioni per te

LEZIONE Classe

Il mio angolo verde

Parliamo dell’importanza delle piante per la salvaguardia dell’ambiente e per il cibo che forniscono; realizziamo un piccolo orto e registriamo la nostra esperienza in un booklet. Impariamo alcuni nomi e il lessico specifico del giardinaggio.

di Redazione Giuntiscuola

Scuola Primaria "De Gasperi" Piacenza | “Una riga al giorno”

La storia inventata dai bambini e dalle bambine della classe 3B della Scuola Primaria "De Gasperi" di Piacenza

di Mario Maviglia

Educazione affettiva e consenso informato

Che differenza c'è tra educare e istruire? E quale sarebbe il territorio di stretta pertinenza dell’educazione affettiva?

di Mario Maviglia

di Federica Mosca

La parola a tutti, nessuno escluso

I bambini non italofoni in classe parlano poco per pudore, timidezza, scarsità di parole. Come sollecitare il racconto? L'esperienza dei silent books

di Federica Mosca

LEZIONE Classe

Il mio angolo verde

Parliamo dell’importanza delle piante per la salvaguardia dell’ambiente e per il cibo che forniscono; realizziamo un piccolo orto e registriamo la nostra esperienza in un booklet. Impariamo alcuni nomi e il lessico specifico del giardinaggio.

di Redazione Giuntiscuola

Scuola Primaria "De Gasperi" Piacenza | “Una riga al giorno”

La storia inventata dai bambini e dalle bambine della classe 3B della Scuola Primaria "De Gasperi" di Piacenza

di Mario Maviglia

Educazione affettiva e consenso informato

Che differenza c'è tra educare e istruire? E quale sarebbe il territorio di stretta pertinenza dell’educazione affettiva?

Le nostre proposte

Tutti gli strumenti per star bene a scuola: libri per la scuola primaria, formazione, aggiornamento, didattica, progettazione.

Libri di testo

Libri per la 1ª, 2ª e 3ª, Sussidiari dei linguaggi, Sussidiari delle discipline: ogni giorno a fianco di bambini e docenti, per insegnare e imparare meglio.

Per noi vali di più.

Un servizio in abbonamento unico per sfruttare al meglio la piattaforma di Giunti Scuola: vuoi scoprire come?

Scopri i vantaggi

Professionisti pronti ad aiutarti

Una community a supporto

Percorsi didattici personalizzati

Risorse in eslcusiva