Psicologia e scuola

Psicologia e scuola

La scuola che incontra la ricerca psicologica. Quali e quante domande ci pone il nostro mestiere? I migliori esperti rispondono. Segui il tema e dicci la tua!

di Cesare Cornoldi

La doppia eccezionalità: l’aiuto

Quale tipo di aiuto è utile fornire a bambini e ragazzi con doppia eccezionalità, per la presenza di Alto Potenziale Cognitivo e di un Disturbo del Neurosviluppo?

di Antonella D'Amico

Emozioni intelligenti e creatività

Scuole “emotivamente intelligenti” possono promuovere l’apprendimento e la creatività negli allievi

di Daniele Fedeli

Se i bambini non riescono a concentrarsi

"Sono un’insegnante di scuola primaria ormai da diversi anni. Negli ultimi tempi, noto che le bambine e i bambini mostrano sempre più difficoltà nel restare concentrati, sembrano distratti continuamente da qualsiasi fonte di disturbo e soprattutto appaiono spesso poco motivati a impegnarsi, per cui devo sollecitarli più volte prima che inizino a svolgere il compito richiesto. Anche i genitori mi segnalano che i figli si distraggono continuamente quando devono fare i compiti a casa o quando devono applicarsi nel portare a termine un’attività, per esempio la costruzione di un modellino. Mi domando se questo può essere dovuto anche allo stile di vita attuale dei bambini, che vengono continuamente bombardati da stimoli di vari strumenti digitali e non si abituano pertanto a restare concentrati a lungo su un’attività sola. Inoltre, mi piacerebbe ricevere alcuni suggerimenti su come affrontare questa situazione e su che cosa consigliare ai genitori per poter lavorare in sinergia." Anna, Parma