Accedi o registrati
  • Trova Agente
  • Contatti

Nessuna ricerca selezionata

  • Scopri io+
  • Catalogo scolastico adozionale
  • Attiva prodotto
Myarea
  • Temi
  • Didattica
  • Nido
  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola Primaria
  • Scuola Secondaria
  • Psicopedagogia
  • Formazione
  • Temi
  • Didattica
  • Nido
  • Scuola dell'infanzia
  • Scuola Primaria
  • Scuola Secondaria
  • Psicopedagogia
  • Formazione
  • Scopri io+
  • Catalogo scolastico adozionale
  • Attiva prodotto
  • Trova Agente
  • Contatti
Temi
  • Manifesto "La scuola è... #essenziale"
  • Accoglienza: star bene
  • Progettazione: per programmare
  • Attualità e politica scolastica
  • Intercultura e multicultura
  • Linguaggi ed esperienze 0-6
  • Psicologia e scuola
  • Insegnamento e apprendimento
Vedi tutti
Didattica
  • Italiano
  • Inglese
  • Storia
  • Geografia
  • Matematica
  • Scienze e Tecnologia
  • Tecnologia
  • Educazione civica
  • I discorsi e le parole
  • Il corpo e il movimento
  • Il sé e l'altro
  • Immagini suoni colori
Vedi tutti
Nido
  • Lezioni e Articoli
  • Strumenti
  • Raccolte
Vedi
Scuola dell'infanzia
  • Lezioni e Articoli
  • Strumenti
  • Raccolte
Vedi
Scuola Primaria
  • Lezioni e Articoli
  • Strumenti
  • Raccolte
  • Catalogo scolastico adozionale
  • Catalogo parascolastico
Vedi
Scuola Secondaria
  • Lezioni e Articoli
  • Strumenti
  • Raccolte
Vedi
Psicopedagogia
  • Lezioni e Articoli
  • Strumenti
  • Raccolte
Vedi

  • Tutti gli strumenti
  • Materia e materiali

testo

Materia e materiali

La conoscenza del mondo - numero e spazio, La conoscenza del mondo - oggetti, fenomeni, viventi

di

Redazione GiuntiScuola

0 0

Mi piace

REGISTRATI ACCEDI

0
1 percorso didattico per: OGETTI, FENOMENI, VIVENTI: (ANNI 3) individuare e descrivere la proprietà percepita; (ANNI 4) provocare e rilevare il cambiamento (ANNI 5) conoscere e descrivere le proprietà di un materiale, modi di funzionare; NUMERO E SPAZIO (ANNI 3) operare confronti e prime misurazioni; (ANNI 4) confrontare, misurare, ordinare; (ANNI 5) trovare relazioni logiche nelle esperienze di misura.
Scuola dell'infanziaMisuraProprietàdocentealunno

Direttore: Maurizia Butturini Comitato scientifico: Bruno D’Amore, Università Distrital di Bogotá (coordinamento); Martha Isabel Fandiño Pinilla, NRD (Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica), Università di Bologna; Graziella Favaro, esperta di educazione interculturale, fondatrice del Centro COME (MI); Silvana Loiero, dirigente scolastico, San Lazzaro di Savena (BO), GISCEL Emilia Romagna; Ivo Mattozzi, Prof. a contratto nella Libera Università di Bolzano; Maria Cristina Peccianti, esperta in glottodidattica e Italiano L2; Tiziano Pera, Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze, Università di Torino; Gianfranco Staccioli, Università di Firenze e Segretario nazionale della Federazione italiana dei Cemea; Paola Traverso, esperta in glottodidattica e formatrice EFL (English as a Foreign Language) Direttore editoriale: Tullia Colombo Caporedattore: Emilia Passaponti Redazione: Chiara Materassi (coordinamento), Elena Becattini; collaborazione di Samantha Galli Redazione online: Elena Frontaloni Segreteria di redazione: Simona Cencetti, Chiara Tacconi Progetto grafico: Cinzia Chiari, Ardesia di Barbara Barucci Direttore responsabile: Claudio Pescio Pubblicazione autorizzata dal Tribunale di Firenze, n. 4944 del 13-3-2000. Iva assolta dall’editore a norma dell’art. 74/DPR 633 del 26-10-72. Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB-C1- FI. Direzione e Redazione: Giunti Scuola s.r.l., Via Fra’ Paolo Sarpi 7/a, 50136 Firenze Tel. 055 5062367 – Fax 055 5062351 – E-mail: scuolainfanzia@giunti.it Amministrazione: Giunti Editore S.p.A., Via Bolognese, 165, 50139 Firenze, Codice Fiscale 80009810484, Partita IVA 03314600481

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.

Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!

Cos’è io+?

testo

Materia e materiali

La conoscenza del mondo - numero e spazio, La conoscenza del mondo - oggetti, fenomeni, viventi

di

Redazione GiuntiScuola

registrati o accedi!
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Il mondo giunti
  • Chi siamo
Copyright © 2021 Giunti Scuola P. IVA 05492160485, tutti i diritti riservati
Iscriviti alla newsletter