"Didacta 2018", molti eventi legati all'interculturalità
Gli appuntamenti a Firenze dedicati a Italiano L2, competenze per la cittadinanza, narrazione di sé e ascolto di storie in lingue diverse
In occasione di “Didacta 2018”, la manifestazione internazionale di scena alla Fortezza da Basso di Firenze dal 18 al 20 ottobre, il programma dei workshop propone una buona proposta per quanto riguarda lo sviluppo di temi come l’insegnamento dell’italiano come L2, le competenze per la cittadinanza, la narrazione di sé e l’ascolto di storie in lingue diverse.
Gli appuntamenti sono stati organizzati in maniera ciclica e le iscrizioni sono aperte via web, con partecipazione gratuita. Proponiamo di seguito una selezione di seminari con i relativi link per potersi iscrivere in anticipo.
Giovedì 18 ottobre
Raccontarsi nell’istruzione degli adulti: narrazione di sé e storie di vita (11.15-13.15, C11 Spadolini piano inferiore) – Iscriviti
Italiano L2 per adulti stranieri in Italia: repertori linguistici di partenza e implicazioni didattiche (14-16, C11 Spadolini piano inferiore) - Iscriviti
Ascoltare storie in lingue diverse: annotazioni per una didattica interculturale (16.15-18.15, C8 attico) – Iscriviti
Venerdì 19 ottobre
Italiano L2 per adulti stranieri in Italia: repertori linguistici di partenza e implicazioni didattiche (9-11, C3 inferiore) - Iscriviti
Raccontarsi nell’istruzione degli adulti: narrazione di sé e storie di vita (11.15-13.15, C3 Inferiore) – Iscriviti -
Sabato 20 ottobre
Quali competenze per la cittadinanza? (9-11, C3 inferiore) - Iscriviti
Ascoltare storie in lingue diverse: annotazioni per una didattica interculturale (16.15-18.15, C12 Spadolini piano inferiore) – Iscriviti