Facciamo insieme il ponte di Monet per accogliere tutti
Dal progetto accoglienza pubblicato sul primo numero di "Scuola dell'Infanzia", ecco l'esperienza di una scuola
"Abbiamo pensato di realizzare un lavoro collettivo per affrontare l'accoglienza: il ponte come un passaggio, una strada, un collegamento che unisce e non separa. Con noi insegnanti a farsi ponte verso ogni bambino che si ritrova smarrito, senza punti di riferimento. Li abbiamo presi per mano, uno per uno, nel dipingere Il ponte giapponese di Monet".
Così raccontano Francesca Epifani e Silvia Cascelli, insegnanti della scuola dell'Infanzia di Borroni, dell'Istituto Comprensivo 1 di Foligno. Nella programmazione annuale, lo scorso anno scolastico, ogni bambino ha riprodotto Lo stagno delle ninfee di Monet. Ricollegandosi a questa attività e ispirate dall'articolo della nostra rivista "Scuola dell'Infanzia" (numero 1 2019, "L'angolo dell'arte", Anna Lisa Di Giacinto, pag. 62-63) hanno realizzato questa attività con i bambini delle tre fasce di età della sezione B. La tecnica usata è tempera spugnata, i fiori sono stati realizzati con stencil.
Un ponte per accogliere: scarica il progetto a questo link
Abbonati subito alla rivista a questo link
Vuoi saperne di più sulla didattica della rivista? Leggi qui
Sfoglia il numero uno di Scuola dell'Infanzia a questo link
Conosci le riviste Giunti Scuola? Apri questo collegamento e scopri le offerte dedicate a La Vita Scolastica, Scuola dell'Infanzia, Nidi d'Infanzia e Psicologia e Scuola, oltre alla nostra Webtv!
Commenti
Solo gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Entra in Giunti Scuola
ahary
9:51, 7 Ottobre 2019I have read your article, I find the content quite interesting and detailed, I hope in the near future, you will have more interesting and meticulous articles to give readers insight. More about
mapquest directionsahary
9:51, 7 Ottobre 2019I have read your article, I find the content quite interesting and detailed, I hope in the near future, you will have more interesting and meticulous articles to give readers insight. More about
mapquest directions