Quali possono essere le difficoltà di scrittura di un bambino frequentante la scuola primaria? Come fare per aiutarlo? Ce ne parla il Prof. Cesare Cornoldi.
Perché è importante che scuola e servizi collaborino per l’aiuto al bambino con DSA? Qual è il ruolo delle famiglie? La Professoressa Mammarella approfondirà questi temi al prossimo Convegno “In classe ho un bambino che…” (Firenze, 10-11 febbraio 2017...
Perché "tutta questa mobilitazione per i DSA?" È utile e necessaria oppure "in parte una moda"? Ha senso iniziare a prevenire i DSA fin dalla scuola dell'infanzia? Risponde il Prof. Cesare Cornoldi.
A che cosa servono le "etichette diagnostiche"? Che effetto fanno agli allievi? Quanto “costano”, in termini emotivi, queste etichette? Ci sono vie alternative per "riconoscere" e aiutare chi è più in difficoltà? Ce ne parlano il Prof. Santo Di...
Intervista al Professor Giacomo Stella, tra i massimi esperti nazionali e internazionali di dislessia, in occasione del convegno "In classe ho un bambino che..." (Firenze, 6-7 febbraio 2015).
L’autore presenta numerose ricerche allo scopo di provare come le differenze individuali nei tempi di acquisizione della lettura possano essere considerate indicatori della presenza di un disturbo di apprendimento della lettura.