A che età è bene iniziare a parlare di educazione sessuale a scuola? In che modo farlo? Perché è utile? A queste e altre domande risponde Roberta Giommi, esperta di sessualità e educazione sessuale.
Perché educare all’affettività e alla sessualità? A che età è meglio iniziare? In che modo? Pubblichiamo la seconda parte di una videolezione della Prof.ssa Roberta Giommi nella quale sono affrontati questi temi.
Perché educare all’affettività e alla sessualità? A che età è meglio iniziare? In che modo? Pubblichiamo la prima parte di una videolezione della Prof.ssa Roberta Giommi nella quale sono affrontati questi temi.
L’articolo presenta attività pratiche di prevenzione primaria delle relazioni aggressive nella scuola, da realizzarsi a livello di gruppo-classe, basate sulla discussione collettiva di dilemmi morali.
È importante aiutare i bambini che hanno subito la scomparsa di una persona cara ad elaborare l’esperienza del lutto. Vari testi di letteratura per l’infanzia affrontano il tema in modo delicato e diretto. Nel contributo si parla del bel...
Gli ambienti di crescita in cui si articola il percorso dalla primissima infanzia all’adolescenza e all’età adulta sono cambiati radicalmente. Educare a essere e educare a imparare sono i due obiettivi primari della scuola di oggi, è questa la...