Sergio Vastarella
Didattica a distanza e Didattica integrata
Posso avere qualche suggerimento per una didattica più flessibile da attuare in classe?
Nella didattica flessibile possiamo utilizzare tante coinvolgenti proposte che, sfruttando anche diverse risorse presenti in Rete, potranno essere attuate in aula, nella didattica a distanza o in quella blended, sfruttando le strategie della classe capovolta o lavorando in un modo più tradizionale. Ecco qualche proposta e alcuni modelli, esempi e strumenti per costruire nuovi percorsi didattici.
Flipped classroom
Che cosa cosa vuol dire “capovolgere la classe”?
La tecnica della Flipped Classroom (Classe Capovolta) rovescia letteralmente l’organizzazione classica degli ambienti di apprendimento. Ecco un articolo per un approfondimento.
Compiti di realtà
Posso avere qualche suggerimento e materiale per i compiti di realtà?
Ecco qua una Unità di Apprendimento (da scaricare) per l’insegnamento della Storia in classe quarta, sviluppata come Compito Autentico di Realtà attraverso strategie di didattica capovolta. Ecco anche un compito di realtà da assegnare: partendo dalla visione di un video e dalla lettura di una dispensa, i bambini si metteranno in gioco nel realizzare un progetto.
Matematica in classe
Come posso aiutare i bambini ad approcciarsi alle grandezze e alle unità di misura?
Negli appuntamenti della Didattica Live sto affrontando tanti argomenti di matematica. Tra questi: Parliamo di grandezze e unità di misura.