"Uno spettacolo di formazione": i primi appuntamenti del 2019
Otto incontri a gennaio e nove a febbraio per la stagione formativa di Giunti Scuola in collaborazione con Giunti Edu: tutte le date e le modalità di iscrizione

Con mese di gennaio riprendono gli appuntamenti con “ Uno spettacolo di formazione ”, la stagione formativa di Giunti Scuola in collaborazione con Giunti Edu , che vengono ospitati in nove città italiane con uno stile decisamente unico e coinvolgente .
Negli incontri si approfondiscono temi di rilevante importanza nell’educazione di oggi come didattica della matematica, inclusione, disattenzione, coding, attività espressive, laboratorio di scrittura, competenze e valutazione, flipped classroom, teatro a scuola.
In occasione degli incontri di formazione sarà fornita ai presenti una dispensa con all’interno molti materiali utili a cura dei relatori di "Uno spettacolo di formazione".
L’occasione è buona per illustrare nel dettagli quali sono i prossimi appuntamenti per i mesi di gennaio e febbraio 2019: iscrizioni sul sito scuolastore.it .
Gli appuntamenti
Gennaio
16 gennaio, Roma – Carla Ida Salviati e Beniamino Sidoti - Leggere. Obiettivi, idee, strategie
17 gennaio, Francavilla Fontana (BR) – Federico Batini - Didattica e valutazione delle competenze. Dalla scuola dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento
17 gennaio, Lecce – Carla Ida Salviati e Beniamino Sidoti - Leggere. Obiettivi, idee, strategie
22 gennaio, Agrigento - Alessandro Bogliolo - Coding, algoritmi e pensiero computazionale
23 gennaio, Monreale (PA) – Alessandro Bogliolo - Coding, algoritmi e pensiero computazionale
24 gennaio, Perugia – Carla Ida Salviati e Beniamino Sidoti - Leggere. Obiettivi, idee, strategie
28 gennaio, Bergamo – Giacomo Stella - Diversi modi di apprendere e diversi modi di insegnare (intervistato da Paola Pasotto)
29 gennaio, Pisa - Massimiliano Tappari - Imparare a “guardare”. Le immagini nel percorso educativo
Febbraio
7 febbraio, Bergamo - Federico Batini - Didattica e valutazione delle competenze. Dalla scuola dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento
7 febbraio, Pescara - Antonio Di Pietro - Itinerari ludici
11 febbraio, Pisa - Federico Batini - Didattica e valutazione delle competenze. Dalla scuola dell’insegnamento alla scuola dell’apprendimento
12 febbraio, Genova – Massimiliano Tappari - Imparare a “guardare”. Le immagini nel percorso educativo
13 febbraio, Francavilla Fontana (BR) – Maria Teresa Morasso - L’atto dello scrivere. Tra penna e tastiera
18 febbraio, Perugia – Giacomo Stella - Diversi modi di apprendere e diversi modi di insegnare (intervistato da Paola Pasotto)
20 febbraio, Roma – Alessandro Bogliolo - Coding, algoritmi e pensiero computazionale
21 febbraio, Lecce – Sergio Vastarella - La didattica “capovolta” nei compiti autentici di realtà
26 febbraio, Monreale (PA) – Massimiliano Tappari - Imparare a “guardare”. Le immagini nel percorso educativo
► Scegli gli incontri formativi che ti interessano nelle 9 città e iscriviti subito a questo link
► Prezzo fedeltà per chi ha già partecipato lo scorso anno, per gli abbonati alle riviste e per gli adottatari Giunti Scuola
Conosci le riviste Giunti Scuola ? Apri questo collegamento e scopri le offerte dedicate a La Vita Scolastica , Scuola dell'Infanzia , Nidi d'Infanzia e Psicologia e Scuola , oltre alla nostra Webtv !