Contenuto riservato agli abbonati io+

Storie di migrazione in vela e in bicicletta a Bologna

L'11 luglio per le strade di Bologna, a partire dalle 15.00, si terrà una parata spettacolo itinerante, durante la quale verranno raccontate, su bici trasformate in velieri, una serie di storie raccolte a Lampedusa. A chiusura serata, uno spettacolo di Ascanio Celestini.

di Redazione GiuntiScuola02 luglio 20151 minuto di lettura
Storie di migrazione in vela e in bicicletta a Bologna | Giunti Scuola

A Lampedusa lo scorso anno si è tenuto il Sabir Festival 2014 , durante il quale sono state raccolte tante storie di viaggio e di migrazione. A partire da questi testi, drammatizzati e discussi durante una serie di laboratori promossi dal comune e da realtà associative bolognesi, l'11 luglio verrà allestito a Bologna uno spettacolo itinerante in cui un centinaio di voci narranti tra italiani, rifugiati politici e richiedenti asilo inforcheranno altrettante biciclette, per l'occasione trasformate in velieri, e attraverseranno la città.

La manifestazione, promossa da Cantieri Meticci , da Villa Aldini si concluderà al Cortile del Pozzo in un gran finale di musica e narrazioni orchestrato da Ascanio Celestini .

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto