Contenuto riservato agli abbonati io+

Storia vera di un bambino che insegna ai bambini delle bidonville

Lucknow, a sud est di Nuova Delhi: un bambino di 11 anni ogni mattina va a scuola. Di pomeriggio insegna informatica, matematica e inglese ai coetanei delle bidonville costretti al lavoro minorile. Condividiamo la storia di questo piccolo grande maestro raccontata sul sito de "Il Libraio". 

di Redazione GiuntiScuola01 giugno 20161 minuto di lettura
Storia vera di un bambino che insegna ai bambini delle bidonville | Giunti Scuola

Fonte immagine: "Il Libraio" .

Le storie vere, qualche volta, sono capaci di donare più speranza e più insegnamenti di mille favole. Ce lo dimostra l'avventura semplice di A., un bambino di 11 anni che vive a Lucknow, a sud est di Nuova Delhi. La mattina va a scuola, impara delle cose insieme ad altri compagni "fortunati". Nel pomeriggio diventa il maestro di coetanei costretti al lavoro minorile nelle bidonville. Sul sito del "Libraio" si racconta anche come è iniziato l'impegno di questo ragazzino:

Durante una gita nei pressi di Bombay con la sua famiglia, A. vede un bambino che legge alla luce di un lampione da strada, vicino a una moschea: quando nella moschea iniziavano i canti, il bambino si precipitava a dirigere il coro; quando finivano, tornava fuori a leggere. “Ci siamo avvicinati per lasciargli qualche moneta”, racconta il padre di A. alla stampa,”ma lui ha rifiutato. Noi abbiamo insistito per aiutarlo, così ci ha chiesto di procurargli piuttosto dei libri, che abbiamo comprato in un negozio lì vicino”. Questo episodio segna il piccolo, che da quel giorno, ogni pomeriggio va nella bidonville del suo villaggio e insegna ai bambini informatica, matematica e inglese. Ha iniziato coinvolgendo i bambini con storie interessanti e giochi, per non farli annoiare e trasmettere loro il piacere di imparare. Adesso A. ha circa 100 alunni che lo seguono ogni giorno.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto