Siamo tutti sulla stessa panchina. Dialoghi interreligiosi a Reggio Emilia
Nell'ambito delle manifestazioni per la "Primavera senza Razzismo 2016", a Reggio Emilia ha preso il via un ciclo di incontri interreligiosi, che culminerà nella stesura di una Carta di convivenza e integrazione. il prossimo incontro è previsto per il 15 maggio, presso il Centro islamico di via Monari, sul tema "Cosa succede nel mondo? Oltre la religione, la geopolitica".

"Primavera senza razzismo. Arti-Culture-Dialoghi" è una rassegna voluta dal comune di Reggio Emilia e da altri enti e associazioni per promuovere la conoscenza e il confronto tra culture diverse. Nell'ambito di questa rassegna, è iniziato ad aprile un ciclo di incontri ("Siamo tutti sulla stessa panchina"), dedicati al
dialogo interreligioso
e animati dai ragazzi delle associazioni Agesci-zona di Reggio Emilia, Giovani Musulmani di Reggio
Emilia e Cisv, con il supporto di Mondinsieme e la collaborazione del comune. Alla fine degli incontri, verrà scritta una Carta di convivenza e integrazione per raccogliere le proposte emerse dal ciclo di dialoghi.
Il prossimo e ultimo appuntamento è per domenica 15 maggio alle 17.00 , presso il Centro islamico di via Monari, 15. Il titolo dell'incontro è "Cosa succede nel mondo? Oltre la religione, la geopolitica". Intervengono:
- Lorenzo Declich , giornalista romano collaboratore di diverse testate, tra cui "Limes" e "The Post Internazionale", studioso e ricercatore del mondo islamico.
- Alessandro Ferrari, docente di diritto delle religioni all’Università degli Studi dell’Insubria (Como-Varese) che si occupa dei problemi giuridici della presenza musulmana in Italia e in Europa e ha coordinato il programma Nuove presenze religiose in Italia ' (www.fidr.it).
- Sabika Shah Povia , giovane musulmana italiana di origini pakistane, ha conseguito la laurea in Giornalismo presso il London College of Communication e ha collaborato con Cnn International. Attualmente lavora come giornalista free-lance, insegnante e redattrice per " Yalla Italia ", il blog delle seconde generazioni.