Contenuto riservato agli abbonati io+

Prime letture

Il 23 aprile sarà giornata mondiale del libro. Janna Carioli, scrittrice, ci regala un pensiero e un’esperienza: non è mai troppo presto per cominciare a sfogliare un libro con i bambini. 

di Redazione GiuntiScuola21 aprile 20153 minuti di lettura
Prime letture | Giunti Scuola

I bambini leggono!

Ascoltare un adulto che legge e racconta, con voce calma e coinvolgente, è per un bambino una importantissima esperienza affettiva che contribuirà sicuramente ad avvicinarlo ai libri perché li considererà una fonte di piacere.
Ho lavorato a lungo in un nido e una scuola per l’infanzia, e l’esperienza fatta con i piccolissimi mi permette di affermare che “non è mai troppo presto” per cominciare a sfogliare un libro assieme.

Da parecchi anni ormai, l’editoria per ragazzi offre un vasto panorama di libri di grande qualità per questa primissima fascia di lettori e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Non a caso li ho chiamati “ lettori ”. Il termine “leggere”, infatti, non si riferisce solo alle parole, è molto di più. Un bambino inizia godendo semplicemente delle immagini, delle forme, dei colori e, via via, impara ad apprezzare particolari diversi, a seconda del suo stadio evolutivo e della sua progressiva capacità di linguaggio.

Storie favolose e rime incantante

I silent books (libri senza parole) costituiscono sicuramente un utile primo approccio già dal nido perché offrono il grande pregio della libertà, della duttilità e della possibilità di condivisione con l’adulto.
Guarda, c’è un cane che esce dalla sua cuccia, chissà dove va? ...” Potrà essere il bambino stesso a suggerire dove sta andando quel cane, e costruire la sua storia che potrebbe anche non coincidere con quella pensata dall’autore, perché le immagini si prestano a tante interpretazioni diverse.

Un altro tipo di libri importanti per le prime letture sono sicuramente quelli di filastrocche , fonte di parole note e di altre di pura invenzione “Ambaraba ccicci coccò” è una parola che racchiude in sé il senso del magico e il nonsense del gioco. L’antica filastrocca consolatoria: “Male malosso, vien via tutto l’osso / quello che ci resta, fuori dalla finestra” cos’è se non una formula magica? La durata di questa filastrocca è esattamente quella che passa fra la botta e il sollievo, dura il tempo di un piccolo pianto. È una formula che consola e fa guarire . Magicamente, appunto.
Le filastrocche sono fra le prime forme verbali strutturate che impariamo da piccoli.
Quelle che rimangono sepolte nella memoria e riemergono da grandi, quando a nostra volta ci troviamo a giocare con un bambino e lo facciamo magari galoppare sul ginocchio.

Quel: “Trotta trotta pier balotta / un formaggio e una ricotta / un paiol di tagliatelle/ per riempir queste budelle” accompagna il gioco simbolico del “ facciamo finta che ” giocato un tempo in una società contadina in cui non solo c’era poco da mangiare, ma c’erano anche pochi giocattoli…
Puro gioco? Non solo. Anche rito: la conta è un rito , attraverso il quale la comunità con questo tramite formalizzava (e i bambini lo fanno ancora), l’esclusione di un proprio membro in modo indolore.
Tutto questo per dire che una filastrocca è molto di più che quattro righe messe in versi.

Janna Carioli


Scuola dell'infanzia