Piccolo blu e piccolo giallo da vedere
Dall'albo di Leo Lionni, un bel video e un laboratorio per riflettere in classe.
06 luglio 20151 minuto di lettura

La bellissima storia raccontata da Leo Lionni in Piccolo blu e piccolo giallo ha ispirato molte scuole, sezioni classi, in lavori sempre ricchi di spunti per tutti. Oggi condividiamo un video realizzato a Galatina per le scuole. Un possibile utilizzo è suggerito dalla nostra collaboratice Angela Maltoni, nell'articolo Piccolo blu e piccolo giallo cittadini del mondo . Ecco i passaggi fondamentali della sua esperienza:
- ha proposto la visione di questo filmato;
- con l'aiuto di mediatori in lingua araba, francese e spagnola ha riletto il testo in versioni diverse da quella italiana;
- ha invitato i bambini a ricordare i nomi dei colori nella loro lingua d’origine (prima solo oralmente, poi scrivendoli e illustrandoli sul quaderno dedicato alle lingue);
- ha letto ai bambini Das kleine blau und kleine gelb (la versione in tedesco del libro), per verificare – proponendo una lingua molto distante da quella d’origine – se riuscivano comunque a cogliere eventuali attinenze o diversità.
5 Luglio 2015
Sesamo didattica interculturale