Contenuto riservato agli abbonati io+

Parole per mangiare

L'Università di Milano ha creato, nell'ambito del progetto “Parole per mangiare”, un  Dizionario dell'alimentazione in 9 lingue, destinato ai visitatori e agli operatori di Expo 2015. Nel dizionario sono incluse le parole più importanti che riguardano gastronomia, nutrizione, biotecnologie e sicurezza alimentare. 

di Redazione GiuntiScuola30 giugno 20151 minuto di lettura
Parole per mangiare | Giunti Scuola

Disponibile per i visitatori di EXPO 2015 un Dizionario dell'alimentazione illustrato che nasce dal progetto “Parole per mangiare”, ideato e gestito dal Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali e sostenuto dall’Istituto Confucio dell’Università degli Studi di Milano.

Il dizionario, disponibile su carta e in versione digitale , raccoglie alcune parole che riguardano cibi, tradizioni, mestieri legati all'alimentazione. Quattro sono le aree mappate con speciale attenzione: scienza e tecnologia per l’alimentazione; alimenti, preparazioni e tecniche di cucina; nutrizione ed educazione alimentare; sicurezza alimentare. Sono state selezionate, oltre all’italiano, 8 lingue tra le più diffuse al mondo : arabo, cinese, francese, inglese, russo, portoghese, spagnolo, tedesco.

Per saperne di più

Dove trovi questo contenuto