Articoli
Osservare è stare accanto ai bambini con “un cuore che pensa”
La competenza professionale e la sensibilità degli adulti per mantenere la giusta distanza nell'osservazione dei bambini. Di Roberta Cardini

L’
osservazione del bambino
, dei legami sociali e affettivi fra bambini e delle relazioni tra bambini e adulti (e fra adulti) rappresenta una delle più
significative attività del lavoro educativo
al nido d’infanzia.
Un primo argomento di riflessione in merito riguarda il più vero senso dell’osservazione nell’ambito di una
“pedagogia della relazione”
. È sguardo accorto e ascolto attento allo stare e al fare dei bambini in rapporto alle modalità organizzative dello
spazio
e del
tempo
attrav