Ortona - La settimana della cultura alla Biblioteca Comunale
La Biblioteca Comunale di Ortona, il Museo della battaglia e il Museo Ex Libris partecipano alla XIV Settimana nazionale della cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali a partire dal 14 aprile.

Ecco i principali eventi in programma:
Votazione Premio Nazionale “Un Libro per l’Ambiente”
23 aprile 2012 ore 16.30 - Sala Ragazzi Biblioteca
La Biblioteca Comunale partecipa al premio nazionale Un libro per l'ambiente e ha costituito gruppi di lettura composti da ragazzi e ragazze dagli 8 ai 14 anni i quali, dopo aver letto i volumi selezionati da una giuria di esperti, sono diventati a tutti gli effetti membri di una giuria popolare e con il loro voto andranno a determinare i vincitori del premio.
La votazione dei libri si terrà nel pomeriggio di lunedì 23 aprile, in occasione della Giornata mondiale del libro, presso la Sala Ragazzi della Biblioteca e sarà occasione per riscoprire con i ragazzi i libri finalisti, e per condividere con loro alcuni assaggi di lettura, tra giochi, attività e proposte.
Per informazioni
Federica Montebello
Tel. 0859067233
E-mail
bco.newsletter@gmail.com
Donna nella pubblicità e scritture al femminile: mostra di pubblicità e libri di donne.
Dal 14 aprile al 3 giugno - MUBA
Da fine Ottocento agli inizi Novecento, un percorso di pubblicità commerciali attraverso le quali leggere il ruolo e la funzione della donna che si affacciano in una nuova forma comunicativa. Insieme ed in controcanto la letteratura al femminile del periodo con autrici note e meno note.
La mostra è curata da Mario Cesarii con la collaborazione di Anna Maria Gelsomino.
Care bambine, cari bambini: immagini d’infanzia tra letteratura e pubblicità - Mostra di libri e di immagini pubblicitarie
Dal 14 al 20 aprile - Biblioteca Comunale - Area Mostre
Dall’Unità d’Italia alla metà del secolo scorso l’immagine sociale dell’infanzia attraversa percorsi e definizioni coerenti con i contesti politici ed economici del nostro paese. La mostra, composta da libri per bambini e ragazzi insieme a manifesti e grafiche pubblicitarie a tematica infantile, propone una visione d’insieme di questi passaggi dal 1870 al dopoguerra.
La mostra è curata da Mario Cesarii e Federica Montebello.
Per saperne di più
- Vai al sito della biblioteca
- Scarica il programma completo delle iniziative