Libri per crescere "Costruttori di civiltà"
La mostra propone duecento albi illustrati per raccontare ai bambini e ai ragazzi la ricchezza e la complessità del mondo. Le parole di Papa Francesco.
Si è aperta a Bologna la mostra "Coltivando un giovane umanesimo". La mostra propone duecento albi illustrati per raccontare ai bambini e ai ragazzi la ricchezza e la complessità del mondo.
E li sollecita a diventare "Costruttori di civiltà", l'invito che Papa Francesco ha rivolto ai ragazzi alla conferenza internazionale per la Pace: " Che i giovani, come alberi ben piantati, siano radicati nel terreno della storia e, crescendo verso l'alto e accanto agli altri, trasformino ogni giorno l'aria inquinata dell'odio nell'ossigeno della fraternità".
La mostra propone circa 200 titoli che provengono da Paesi e culture differenti. Sono suddivisi nelle otto aree/virtù: sobrietà, umanità e dialogo; migranti; disabilità; scuola e cultura; lavoro; pace e democrazia; Terra.
La visita di Papa Francesco, a Bologna, è diventata occasione per BolognaFiere e Bologna Children's Book Fair di organizzare, in collaborazione con la Chiesa di Bologna,
una grande mostra a “misura di bambino”
sui temi della contemporaneità già molte volte affrontati dal Papa.
L'esposizione, patrocinata da IBBY Italia e dall’Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna, si è inaugurata domenica 1° ottobre nella Basilica di San Domenico per trasferirsi poi, dal 4 ottobre al 10 gennaio, nella Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano.
Il catalogo è disponibile e scaricabile sul sito:
www.youthful-humanism.it