Lev, il bambino salvato
Barbara Vagnozzi racconta per Gallucci la storia vera di Lev, un ragazzino ebreo di 13 anni che sfuggì alla persecuzione nazista scappando con uno degli ultimi Kindertransport.
di · 25 gennaio 2016Nel 1939 Lev Nelken è un ragazzo ebreo di 13 anni con la passione per i francobolli. Con tutta probabilità è destinato a subire le persecuzioni naziste in Germania. E invece sfugge all'orrore. Grazie alla sorella Hanna, infatti, può saltare su un treno e approfittare di uno degli ultimi Kindertransport , operazione inglese avviata nove mesi prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale per togliere dal pericolo i bambini sistemandoli oltre Manica, presso famiglie affidatarie, ostelli e fattorie. Grazie a questa operazione - poco conosciuta forse in Italia - vennero salvarono quasi 10 000 bambini prevalentemente ebrei provenienti dalla Germania nazista e dai territori occupati di Austria, Cecoslovacchia e Danzica, sistemandoli presso famiglie affidatarie, ostelli e fattorie.
La storia di Lev, simbolo di quella di tanti altri bambini rifugiati lontano dalla patria e salvati, da salvare e a cui dar sereno rifugio, diventa oggi un libro illustrato di Barbara Vagnozzi, edito da Gallucci editore. Il testo è disponibile in italiano e in inglese . Per bambini dai 7 anni in su.
Per saperne di più
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!