L’alimentazione a scuola
L'autrice propone un metodo sensoriale-cognitivo per un’efficace educazione alimentare a scuola, con lo scopo di insegnare ai bambini a mangiare meglio e a diventare consapevoli delle proprie abitudini alimentari
di · 14 gennaio 2015Mangiare è molto più che nutrirsi : è un atto cognitivo complesso che mette in gioco numerosi processi – psicologici, sensoriali ed emotivi – strettamente collegati alle caratteristiche culturali, economiche e politiche del nostro ambiente di appartenenza.
È un percorso articolato, influenzato da una miriade di informazioni interdipendenti che spingono ogni individuo a scegliere che cosa, come, quando e quanto consumare. Quando si parla di educazione alimentare è necessario, dunque, consi
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!