La paura dell’errore
“L’aspetto essenziale della creatività è di non preoccuparsi di fare errori”, diceva Edwin H. Land. Possiamo essere d’accordo. Ma quante volte applichiamo davvero questo principio con i nostri alunni? Di Enza de Rosa, insegnante.
di · 03 dicembre 2015L'insegnante, Roberto e i puntini rossi
Quante volte ripetiamo ai nostri alunni “Forza, provateci almeno..., non abbiate paura di fare errori...”? Il principio naturalmente è buono, e naturalmente ogni volta che pronunciamo frasi simili crediamo profondamente in quel che stiamo dicendo. Ma in che modo il nostro convincimento si
rispecchia nella pratica didattica quotidiana
?
Notizie poco confortanti al proposito, ma anche la
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!