La motivazione e i compiti a casa
Nel decidere se affidare compiti a casi o meno, è bene ricordarsi del tempo scuola del bambino e della motivazione ad apprendere. Di Adriana Molin
di Adriana Molin · 30 gennaio 2019Vale la pena parlare ancora di compiti a casa? Direi proprio di sì, a patto di uscire dalla querelle tra fautori della loro inutilità e sostenitori delle opportunità che possono offrire al bambino stesso.
I primi sono supportati anche dal
rapporto OCSE
che evidenzia la non corrispondenza tra maggior tempo medio dedicato allo studio a casa dagli studenti italiani delle medie superiori (9 ore vs 4,9 dei Paesi Ocse) e risultati ottenuti nelle prove di lettura e scienze sotto la media OCSE.
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!