Il tuo carrello (0 prodotti)

Il tuo carrello è ancora vuoto

Libri, riviste e tanti materiali digitali: trova la risorsa per te.

Contenuto riservato agli abbonati io+

La correzione come esperienza condivisa

Un esempio efficace in cui il lavoro di gruppo diventa uno strumento per imparare a scrivere

di Maria Concetta Messina20 ottobre 20231 minuto di lettura
La correzione come esperienza condivisa | Giunti Scuola

Non esiste attività più efficace che riesca a lavorare nel contempo sulle difficoltà ortografiche, sulla grammatica e sui legami di concordanza, sul lessico, sulla punteggiatura, sull’organizzazione del pensiero e sulla sua trasposizione, in una parola sull’imparare a scrivere, quanto la correzione degli elaborati di bambine e bambini in forma collettiva.

Se correggere però non è di per sé una cosa semplice, diventa complesso farlo con il coinvolgimento di tutta la classe.

Sulla base della mia esperienza ecco alcune considerazioni.

 

Correzione di ortografia...

Una prima certezza è che quando si leggono gli scritti altrui, scatta il cosi

Questo contenuto è riservato agli abbonati io+

Vuoi provarlo gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it.


Scuola primaria

Dove trovi questo contenuto