Il paese più lontano del mondo
Il libro, scritto come un diario, narra la storia di Samira, arrivata in Italia a sei anni con la mamma e i fratelli per ricongiungersi al padre immigrato.
di · 10 novembre 2016Samira è arrivata in Italia a sei anni con la mamma e i fratelli per ricongiungersi al padre immigrato da tempo. Il paese più lontano del mondo (Besa Editrice), scritto come un diario, narra la sua storia e la storia della sua famiglia. Lo sguardo di lei bambina e poi ragazza, racconta prima la distanza e le attese e poi l’arrivo nel “paese più lontano del mondo”, le difficoltà e le tappe di un cammino di integrazione in chiaroscuro. Samira vive in Trentino e scrive anche poesie. Il suo libro è un bell’esempio di “letteratura migrante” scritta dai giovani “stranieri” che scelgono l’italiano come lingua di scrittura per raccontarsi e per raccontare.
Per saperne di più
- Leggi la scheda del libro .
- Leggi un assaggio del libro .
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!