Il linguaggio “rigoroso”
Il “rigore” in matematica è un concetto relativo, non assoluto: meglio non esagerare con allievi troppo giovani.
di · 11 marzo 20150 8 min read
0
“Voglio che i miei allievi parlino di matematica con rigore”
Quella che dà il titolo a questo paragrafo è una frase che, più o meno in questi termini, ho ascoltato pronunciare da insegnanti di scuola primaria; la matematica ha alle spalle una storia di millenni di ricerca di “rigore”, è vero, ma per motivi specifici concreti, non per il vezzo di qualche autore o di qualche insegnante.
Se gli oggetti della matematica non vengono definiti bene,
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!