I perché dei bambini non sono mai troppi. Un libro risponde
L'editore Fatatrac porta in Italia un bell'albo pop-up scritto da Anton Poitier e illustrato da Sophia Touliatou. Il volume raccoglie le possibili domande dei bambini e dà loro modo di prendersi il tempo dell'immaginazione, dell'ipotesi, della comprensione della risposta.
24 marzo 20161 minuto di lettura

"Perché i treni hanno bisogno delle gallerie?", "perché le mucche mangiano l'erba?", "perché le api ronzano?" e come mai "le farfalle hanno le ali colorate?": sono alcune delle domande raccolte in un nuovo albo Fatatrac, opera di Anton Poitier e Sophie Touliatou, che raccoglie i primi "perché" dei bambini, specie quelli legati alla scoperta del mondo naturale .
Ogni "perché" ha la sua rispost