I bambini e la scienza
Raccontare la scienza ai bambini significa rispondere alle naturali domande sul mondo che li circonda, favorire curiosità e scoperte, adeguando gli spazi e prestando ascolto alle loro ipotesi. Intervista a Lara Albanese, "raccontascienza" e docente all'Università di Parma.
di · 29 agosto 2016Nella scuola italiana, in genere, la scienza non si fa: si studia. Un approccio poco fruttuoso, specie nei primi anni, quando la grande scommessa è garantire l'intreccio tra il narrare e il fare, tra l'ascolto delle domande e delle curiosità dei bambini e la predisposizione di spazi adeguati alla loro ricerca libera e attenta sul mondo.
Lara Albanese, docente all'università di Parma ribattezzata "raccont
Questo contenuto è riservato agli abbonati io+, l'offerta Premium di giuntiscuola.it.
Vuoi provare io+ gratis per un mese? Registrati a giuntiscuola.it!