Fuori campo. La vita quotidiana dei rifugiati più fragili
Almeno 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in Italia vivono al di fuori del sistema di accoglienza, in condizioni di precarietà e marginalità. “Fuori campo. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia” è un'indagine realizzata da Medici senza frontiere che fornisce dati ma racconta anche volti e storie dei rifugiati più fragili. Mettiamo il testo a disposizione dei lettori.

Medici senza frontiere ha da poco pubblicato e presentato un nuovo dossier dal titolo “ Fuori campo. Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale ”.
Il numero dei rifugiati che vivono in condizioni di assoluta fragilità è alto: almeno 10.000 richiedenti asilo e rifugiati sono al di fuori del sistema di accoglienza, vivono in condizioni di precarietà e marginalità, senza alcuna assistenza istituzionale e con scarso accesso alle cure mediche, in decine di siti informali sorti spontaneamente lungo la penisola.
Le storie e i volti di queste persone sono raccontati qui .
Per saperne di più
-
Video