Finestre – Storie di rifugiati: un progetto, i materiali
La Fondazione Centro Astalli promuove dal 2002 un progetto per le scuole sul tema dell'esilio, in particolare attraverso il contatto diretto con rifugiati e l’ascolto delle loro storie di vita. Mette a disposizione di tutti una serie di materiali utili.

Finestre – Storie di rifugiati è un progetto della Fondazione Centro Astalli per le scuole, invitate a costruire percorsi sul tema dell’esilio, in particolare attraverso il contatto diretto con rifugiati e l'ascolto delle loro testimonianze.
Attivo dal 2002, il progetto ha coinvolto nel 2014 diversi istituti (114), e si può proporre per il prossimo anno scolastico tramite una richiesta alla fondazione (il punto di partenza è un incontro in classe con un rifugiato). Tutte le informazioni per aderire si possono leggere qui .
Vi segnaliamo che sul sito della fondazione sono disponibili alcuni materiali utili, relativi all'edizione 2014 del progetto:
- una rassegna di libri da leggere e film da vedere sul progetto ;
- un sussidio per gli insegnanti dal titolo Nei panni dei rifugiati ;
- quattro focus su giornalismo e immigrazione, guerre dimenticate, letteratura ed esilio, musica ed esilio.